Il webinar affronta il delicato tema delle madri killer da una prospettiva giuridica e psicologica integrata. Partendo dall’analisi dell’art. 578 c.p. e dei profili di imputabilità, si approfondiranno le principali sindromi psichiche associate all’agito materno omicidiario, con particolare attenzione ai disturbi post-partum e borderline. Verranno esaminati i criteri per la decadenza dalla responsabilità genitoriale e le conseguenze nei confronti di eventuali figli superstiti. Attraverso l’analisi di casi emblematici ed orientamenti giurisprudenziali, si rifletterà sul ruolo dell’avvocato nella difesa tecnica e umana della madre imputata. Il webinar mira a fornire strumenti pratici e spunti deontologici per affrontare processi ad alta complessità.
Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.