Oggetto del webinar è l’analisi dei criteri e delle condizioni che fondano il riconoscimento e la quantificazione delle misure patrimoniali nei procedimenti per separazione e divorzio: assegno di mantenimento del coniuge, assegno divorzile e mantenimento dei figli minori o maggiorenni non autosufficienti. Il tutto alla luce della recente riforma Cartabia e degli strumenti processuali che essa introduce. La trattazione si soffermerà, inoltre, sull’importanza di un accertamento patrimoniale trasparente in contraddittorio, quale garanzia di equità e sostenibilità delle misure economiche per tutte le parti coinvolte, nonché di effettività del processo. Attraverso esempi applicativi verranno illustrate le modalità di indagine patrimoniale nel contraddittorio delle parti e i criteri di quantificazione, offrendo così strumenti concreti per la pratica forense. Il webinar si rivolge principalmente ad avvocati, magistrati e a tutti i professionisti coinvolti nell’attività giurisdizionale, ma intende anche stimolare la riflessione di chiunque sia interessato alle dinamiche economiche e sociali che attraversano il diritto di famiglia.
Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.