Dal codice di condotta alla pratica: la Consigliera di Fiducia come presidio contro molestie e discriminazioni

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
mer 28 maggio 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
Webinar PREMIUM

Il webinar offre una panoramica approfondita sul ruolo della Consigliera di Fiducia, figura prevista nei contesti organizzativi, pubblici e privati, per la gestione di segnalazioni relative a molestie, discriminazioni e violenze sul luogo di lavoro o di studio. La Consigliera di Fiducia agisce secondo procedure codificate, tutelando la riservatezza delle persone coinvolte, orientando le organizzazioni verso la prevenzione e contribuendo attivamente al miglioramento del benessere interno, della cultura del rispetto e della retention. Nel corso del webinar saranno illustrati strumenti operativi, responsabilità e poteri della Consigliera di Fiducia, anche attraverso l’analisi di casi pratici, tratti dall’esperienza sul campo dell’Avv. Nicoletta Parvis, penalista cassazionista e attualmente Consigliera di Fiducia per importanti realtà universitarie e aziendali (tra cui Università Bocconi, Politecnico di Torino, Università di Pavia, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo). Un’occasione formativa preziosa per comprendere il valore concreto di questa figura e il suo impatto sulle dinamiche organizzative, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e buone prassi nei contesti professionali. L'incontro consentirà inoltre di affrontare il tema, quanto mai attuale, della diffusione della violenza di genere e delle discriminazioni nei luoghi di lavoro e di studio, sottolineando come l’attività della Consigliera di fiducia rappresenti un elemento strategico per la promozione del benessere organizzativo, la cultura del rispetto, il rafforzamento del welfare interno e la retention delle persone.

Avvocato360 MOPI - Marketing e Organizzazione delle Professioni
Informazioni sul corso
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso è attualmente in fase di accreditamento presso il C.N.F.

Iscriviti al webinar

Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.

Accetto le Condizioni generali di Avvocato360, dichiaro di essere stato/a informato/a e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, in conformità a quanto riportato nell’informativa privacy di Avvocato360. *
Voglio ricevere le comunicazioni sui nuovi webinar organizzati e iscrivermi alla newsletter di Avvocato360 (informativa privacy qui).

Relatori

Avv. Nicoletta Parvis
Avvocato penalista cassazionista e attualmente Consigliera di Fiducia per importanti realtà universitarie e aziendali
Avv. Anna Elena Brolis
Executive Business Coach & Trainer
Moderatore

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

Open Internet: fondamenti normativi e regolamentari del "modem libero"
lun 19 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Gabriele Matteo Fiorentini
Coordinatore della Free Modem Alliance
GRATUITO

Webinar

Tecniche di Negoziazione e Comunicazione Efficaci
mar 20 maggio Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO

Webinar

Le clausole compromissorie nelle società di capitali applicazioni pratiche
mer 21 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Mario Iacone
Avvocato, Managing partner presso lo Studio Legale Iacone
GRATUITO

Webinar

Guida pratica a ChatGPT per avvocati: cosa può fare e come usarlo nel lavoro legale
gio 22 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it
GRATUITO

Webinar

Avvocati e studi legali: l’importanza di costruire un brand efficace
ven 23 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
GRATUITO

Webinar

Storia ed evoluzione del fenomeno delle madri in detenzione
mar 27 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Carlotta Toschi
Avvocato del Foro di Bologna