Guida pratica a ChatGPT per avvocati: cosa può fare e come usarlo nel lavoro legale

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
gio 22 maggio 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
Webinar PREMIUM

Il corso si propone di fornire ai professionisti del settore legale una guida operativa all’utilizzo consapevole di strumenti di intelligenza artificiale generativa, con particolare riferimento a ChatGPT, nel pieno rispetto dei principi deontologici della professione forense. Attraverso un approccio pratico, ma attento ai limiti etici e normativi, verranno illustrate le principali funzionalità dell’assistente virtuale, le potenzialità di supporto alle attività tipiche del lavoro legale (redazione di atti, ricerca giuridica, organizzazione dei contenuti), nonché le accortezze necessarie per evitare l’affidamento acritico e garantire la riservatezza delle informazioni trattate. Particolare attenzione sarà riservata all’inquadramento giuridico e deontologico dell’uso dell’intelligenza artificiale nei contesti professionali forensi, in modo da offrire ai partecipanti strumenti per valutare in autonomia quando e come l’utilizzo di ChatGPT possa costituire un supporto conforme al dovere di diligenza, alla tutela del segreto professionale e all’obbligo di indipendenza e autonomia del giudizio dell’avvocato.

Avvocato360
Informazioni sul corso
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso è attualmente in fase di accreditamento presso il C.N.F.

Iscriviti al webinar

Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.

Accetto le Condizioni generali di Avvocato360, dichiaro di essere stato/a informato/a e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, in conformità a quanto riportato nell’informativa privacy di Avvocato360. *
Voglio ricevere le comunicazioni sui nuovi webinar organizzati e iscrivermi alla newsletter di Avvocato360 (informativa privacy qui).

Relatori

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

Open Internet: fondamenti normativi e regolamentari del "modem libero"
lun 19 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Gabriele Matteo Fiorentini
Coordinatore della Free Modem Alliance
GRATUITO

Webinar

Tecniche di Negoziazione e Comunicazione Efficaci
mar 20 maggio Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO

Webinar

Le clausole compromissorie nelle società di capitali applicazioni pratiche
mer 21 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Mario Iacone
Avvocato, Managing partner presso lo Studio Legale Iacone
GRATUITO

Webinar

Avvocati e studi legali: l’importanza di costruire un brand efficace
ven 23 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
GRATUITO

Webinar

Storia ed evoluzione del fenomeno delle madri in detenzione
mar 27 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Carlotta Toschi
Avvocato del Foro di Bologna
GRATUITO

Webinar

Dal codice di condotta alla pratica: la Consigliera di Fiducia come presidio contro molestie e discriminazioni
mer 28 maggio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Nicoletta Parvis
Avvocato penalista cassazionista e attualmente Consigliera di Fiducia per importanti realtà universitarie e aziendali
Avv. Anna Elena Brolis
Executive Business Coach & Trainer