L'esigenza di un nuovo approccio nel settore legale non è solo una questione di adeguamento alle evoluzioni tecnologiche o di mercato, ma riflette anche una più ampia ricerca di identità professionale. La società moderna, con le sue richieste di maggiore sostenibilità, intesa non solo in termini di protezione ambientale, ma anche di equità di genere e nelle relazioni umane, di perseguimento non solo di un profitto ma anche di obiettivi di beneficio comune per il contesto in cui si opera, può essere per gli avvocati un’occasione importante per rivedere le proprie pratiche, e i valori fondamentali che le governano, alla luce delle nuove istanze manifestate a livello sociale e culturale. Vero è che la crisi dell'avvocatura non è solo economica ma anche di valori e di percezione sociale.
La soluzione proposta riguarda lo svolgimento della professione legale attraverso la costituzione di una società tra avvocati benefit. Si tratta di una vera e propria società che, tuttavia, si contraddistingue per il proprio oggetto sociale ove, accanto al fine di generare un profitto, vi è quello di creare un beneficio comune per persone, territorio, ambiente, comunità, attività sociali e culturali. La forza innovativa di tale modello consiste nella capacità di integrare gli obiettivi di business con quelli di beneficio comune, al fine di trasformare l’esercizio della professione forense da mero servizio professionale sia pur qualificato a strumento determinante nella costruzione di nuovi sistemi valoriali.
Adottare il modello di società benefit permette agli avvocati di:
Sebbene la transizione verso una società benefit possa presentare sfide, come l'adattamento a nuovi obblighi statutari e la gestione di azioni orientate al beneficio comune, tale scelta rappresenta un'opportunità unica per gli avvocati di distinguersi in un mercato complesso, variegato e competitivo. L'impegno verso obiettivi socialmente rilevanti non solo arricchisce la proposta di valore della professione legale ma apre anche la strada a nuove possibilità di business e di collaborazione.
In conclusione, l'evoluzione verso società tra avvocati benefit
A questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 50% ovvero 60€ + iva anziché 120€.
Scopri l'AcademyA questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 75% ovvero 90€ + iva anziché 360€.
Scopri il servizio Premium