Il Codice dei Contratti Pubblici cambia già. Il c.d. "correttivo", pubblicato il 31 Dicembre 2024 ed immediatamente entrato in vigore, ha introdotto significative modifiche: esaminamo come prime quelle che impattano direttamente sulle condizioni economiche del personale (#incentivi) e dei progettisti (#equocompenso) coinvolti negli appalti pubblici.
Tradizionalmente, il personale delle stazioni appaltanti coinvolto negli appalti pubblici beneficia di incentivi economici pari complessivamente al 2% del valore dell’appalto. Sinora, le disposizioni in materia escludevano i dirigenti dal beneficio, con una clausola espressa. Il correttivo ha modificato questa impostazione: il comma 3 dell’articolo 45 è stato riscritto, omettendo la clausola che escludeva i dirigenti dagli incentivi. Questo implica che, dal 2025, anche i dirigenti potranno beneficiare di tali incentivi.
Si tratta di un impatto economico significativo: per i dirigenti degli uffici appalti di grandi enti, questa modifica può tradursi in un incremento fino al 50% del trattamento retributivo annuo.
Un altro punto di novità riguarda le tariffe dei progettisti, oggetto di importanti cambiamenti per superare il corto circuito normativo creato nel 2023:
Queste misure mirano a garantire un equo compenso e a ridurre gli effetti negativi di ribassi eccessivi.
Per incarichi di progettazione che non richiedono una gara pubblica, il correttivo ha introdotto un ulteriore limite: lo sconto massimo del 20%.
In sintesi, quando l’incarico viene affidato direttamente, il progettista può offrire uno sconto massimo pari al 20% delle tariffe professionali.
Questa disposizione tutela ulteriormente i professionisti, garantendo condizioni economiche più stabili anche per incarichi di minore entità.
Le modifiche introdotte dal correttivo portano con sé diverse implicazioni:
A questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 50% ovvero 60€ + iva anziché 120€.
Scopri l'AcademyA questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 75% ovvero 90€ + iva anziché 360€.
Scopri il servizio Premium