In un mondo del lavoro caratterizzato da rapidi mutamenti e crescente incertezza, la pianificazione della carriera gioca un ruolo essenziale
- per il nostro benessere (è un ambito in cui allenarsi a stare genera un maggior senso di controllo)
- per il raggiungimento della soddisfazione professionale, ovviamente non a fine carriera bensì ogni giorno, nel dedicarci alle cose e alle relazioni che ci vengono bene, ci divertono, ci fanno apprendere ed evolvere.
"No" - dice l'Avv. to Anna Elena Brolis, Business Coach e formatore - "Naturalmente non basta stabilire obiettivi a breve, medio o lungo termine per spostarsi dal sogno alla realtà. Men che meno, pianificare basta di per sé a realizzare la nostra personale idea di successo".
Un piano, però, aiuta ad adottare un approccio consapevole che permette di affrontare con serenità e preparazione le sfide che inevitabilmente si presentano ogni volta che cambiamo team, cambiamo mansioni e acquisiamo nuove responsabilità.
L'intervista esplora quindi i principali benefici della pianificazione della carriera, e induce a riflettere su come il saper tradurre una strategia in piani può non solo migliorare la nostra posizione professionale, ma anche aumentare la nostra soddisfazione personale e lavorativa.
La pianificazione della carriera è un processo che aiuta
Coltivando l'abitudine a una buona pianificazione acquisiamo consapevolezza, attitudine all'allenamento, e alla preparazione. Questi tre fattori, insieme, ci permettono di tenere a bada meglio ansie e paure, elementi spesso molto impattanti sulle nostre decisioni lavorative. Specie quando, per le ragioni più varie (siamo alle prime armi, rientriamo da un periodo di pausa, veniamo da un ambiente più piccolo, siamo stati promossi...) fatichiamo a ricordarci il nostro valore e a metterlo al centro.
Pianificare la nostra carriera (intesa per percorso professionale che porterà, in decenni, ad acquisire competenze, conoscenze e abilità) significa quindi aspettarsi già di incontrare sfide:
Conoscere in anticipo, ma anche riconoscere, di volta in volta, queste sfide (le loro dinamiche e cosa richiedono per essere affrontate e vinte) ci permette di prepararci meglio, con fiducia nelle nostre capacità e possibilità, sviluppando anche nel tempo una maggiore resilienza e flessibilità.
Un altro elemento cruciale della pianificazione è la gestione efficace del tempo, che porta con sé una miglior disposizione verso
Inoltre, sapere che la competenza e la responsabilizzazione in un ruolo desiderato richiedono tempo, impegno e sbagli, ci aiuta a mantenere alta la motivazione e a gestire le aspettative personali, evitando così il rischio di fare passi indietro o stare fermi troppo a lungo.
La pianificazione della carriera non è un processo che si esaurisce in poco tempo ogni tanto: richiede una continua revisione e adattamento.
Dedicare del tempo (almeno 30' a settimana) regolarmente alla riflessione su ciò che funziona e su ciò che necessita di miglioramento consente di rimanere focalizzati sui nostri obiettivi e di adattare le nostre strategie alle circostanze che cambiano.
Questo processo di autovalutazione ci rende più responsabili della nostra traiettoria professionale e ci dota delle competenze per anticipare e gestire gli imprevisti con meno sforzo e, non banale, meno incertezza.
La pianificazione della carriera è una pratica essenziale per chiunque desideri affrontare con soddisfazione il dinamico mondo del lavoro contemporaneo.
Adottare un approccio proattivo alla propria carriera, prepararsi alle sfide, gestire efficacemente il tempo e impegnarsi in un processo di continuo miglioramento sono tutti elementi che contribuiscono a una soddisfacente idea di sé. Ci si sente meno in balìa e più in grado di orientare il nostro presente e il nostro futuro.
In definitiva, la pianificazione della carriera non è solo una strategia per il successo, ma anche per il benessere personale, rendendola una vera e propria "carta vincente" nella gestione della propria vita lavorativa.
A questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 50% ovvero 60€ + iva anziché 120€.
Scopri l'AcademyA questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 75% ovvero 90€ + iva anziché 360€.
Scopri il servizio Premium