Il Diritto della Proprietà Intellettuale: riforme, sfide in un quadro sempre più europeo

4 Giornate 4 ore e 54 minuti 4 crediti formativi
Corso di alta formazione PREMIUM

In un'era di globalizzazione e integrazione europea, il Diritto della Proprietà Intellettuale assume una rilevanza crescente, presentando sfide e opportunità uniche per gli operatori del settore legale. Questo seminario, dedicato agli avvocati e ai professionisti legali, mira a fornire una visione d'insieme sulle riforme e sulle tendenze attuali in materia di Proprietà Intellettuale, con un occhio di riguardo al contesto europeo. Il corso esplorerà, tra gli altri, temi come i principi e l'ambito di applicazione del diritto, l'evoluzione storica, la protezione di marchi, segni distintivi, disegni, modelli, brevetti e diritti d'autore. Concluderemo con un'analisi dettagliata dei rimedi processual-civilistici a disposizione.

Scopri il contenuto del corso di alta formazione e prova gratis
Avvocato360
Informazioni sul corso
  • DURATA
    Il corso di alta formazione ha una durata complessiva di 4 h 54 min e include 4 giornate
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso complessivamente dà diritto a 4 crediti formativi in materia non obbligatoria
  • PROVA GRATUITA
    Guarda gratis i primi minuti di ogni corso di alta formazione
  • COSTO SINGOLO CORSO DI ALTA FORMAZIONE
    Il corso di alta formazione è a pagamento e ha un costo di € 500,00 + IVA.

Scopri il corso e guarda gratis i primi 10 minuti
Clicca sulla singola corso di alta formazione e accedi alla prova gratuita

Giornata 1

I principi, l’ambito di applicazione, l’evoluzione storica

1 credito formativo
Lezione 2

I marchi e gli altri segni distintivi

1 credito formativo
Lezione 3

I disegni e modelli

1 credito formativo
Lezione 4

I brevetti per invenzione, i modelli d’utilità ed i segreti industriali

1 credito formativo

Relatori

Avv. Emanuela Bianco
Name Partner Saglietti Bianco, Avvocato, Dottore di Ricerca, Consulente marchi e design in Italia e nell’Unione Europea

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

Ruolo dell'avvocato in mediazione tra codice etico e normative
mer 10 settembre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO

Webinar

Professione legale 5.0: l’AI non è più un’opzione
gio 11 settembre Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Fabio Francesco Franco
Avvocato e Founder di E-legal Studio Legale
GRATUITO

Webinar

Cybersicurezza tra normativa e responsabilità: il nuovo ecosistema NIS 2
ven 12 settembre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Prof.Avv. Michele Iaselli
Docente Luiss ed Università di Cassino
GRATUITO

Webinar

Correttivo Cartabia: dalla teoria alla pratica
lun 15 settembre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Silvia Francesca Maria Santambrogio
Avvocato esperta in diritto civile e commerciale, presso lo studio legale Chiomenti
GRATUITO

Webinar

Accordo finale di Mediazione: redigere una Convenzione solida e chiara
mar 16 settembre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO

Webinar

Intelligenza artificiale e attività amministrativa
mer 17 settembre Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Giulia Agrati
Avvocata amministrativista Zoppolato & Associati Studio Legale, assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano nell’ambito di un progetto su “intelligenza artificiale e diritto”
Avv. Federico Vaccarino
Avvocato amministrativista Zoppolato & Associati Studio Legale, esperto nell’impiego dell’ intelligenza artificiale in ambito giuridico